L’articolo pubblicato il 16 febbraio 2021 dal quotidiano “IL GIORNO” evidenzia le criticita` emerse all’interno del sistema sanitario durante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid. Dalle difficolta` riscontrate sono nate diverse opportunita` sul fronte medico, in particolare per la telemedicina.
In che modo la Telemedicina supporta il controllo sanitario da remoto?
Per illustrare il supporto fornito dalla Telemedicina durante l’emergenza Covid, osserviamo l’esempio dell’ospedale di Legnano, in cui hanno applicato due differenti strategie per potenziare il controllo sanitario da remoto dei pazienti che hanno contratto il Covid:
- Sorveglianza telefonica: colloquio con il paziente in cui ci si informa delle condizioni salutari di quest’ultimo.
- Telemonitoraggio: consegna al paziente di uno smartphone e di appositi dispositivi (saturimetro, termometro, misuratore della pressione e della frequenza respiratoria) per la trasmissione in tempo reale dei parametri.
I pazienti sono soddisfatti dei trattamenti ricevuti?
I pazienti sono molto soddisfatti della nuova modalita` di monitoraggio della propria salute e dichiarono di sentire lo specialista “più vicino”.
Conclusioni
La pandemia ha dato prova di come la telemedicina possa davvero arrivare a cambiare il rapporto medico paziente e potenziare il sistema sanitario.
Fonte: Il Giorno – Legnano “La nuova frontiera è la telemedicina”