Enter your email Address

Skip to content
Telemedicina Biotechware
Cardiologi ad un battito di distanza 🩺
Telemedicina BiotechwareTelemedicina Biotechware
  • Chi siamo
  • Servizi
    • ECG a riposo
    • ECG Holter
    • Holter Pressorio
  • Vantaggi
    • Ospedali – Cliniche
    • Farmacie
    • Infermieri – Medici di base
    • Pazienti
  • Lavora con noi
    • Agenti commerciali
    • Cardiologi
  • News
  • Contatti
  • Aiuto
  • Accedi
  • Italiano
  • Inglese
Richiedi servizioRequest service
  • Chi siamo
  • Servizi
    • ECG a riposo
    • ECG Holter
    • Holter Pressorio
  • Vantaggi
    • Ospedali – Cliniche
    • Farmacie
    • Infermieri – Medici di base
    • Pazienti
  • Lavora con noi
    • Agenti commerciali
    • Cardiologi
  • News
  • Contatti
  • Aiuto
  • Accedi
  • Italiano
  • Inglese

ECG effettuati negli Hub Vaccinali di Torino

Ott72021

Il progetto "ECG Post Vaccino"

Dall’11 al 30 settembre l’ASL CittĂ  di Torino in collaborazione con l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus ed il sostegno della Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi ha realizzato un importante progetto a sostegno della campagna vaccinale del mondo della scuola e delle fasce d’etĂ  piĂą a rischio.

Infatti, ha offerto la possibilità di effettuare elettrocardiogrammi gratuiti direttamente nei centri vaccinali dell’Asl Città di Torino: Lingotto, Nuvola-Lavazza, Compagnia di San Paolo.

Inoltre, sempre in quest’ottica, con lo scopo di sensibilizzare e portare in primo piano la prevenzione cardiovascolare, si sono tenuti due eventi significativi: Tennis&Friends presso il Circolo La Stampa di Torino e la Giornata Mondiale del Cuore in Piazza San Carlo a Torino in cui l’opportunitĂ  di screening si è estesa a tutti i cittadini.

 I cardiologi degli Ospedali Maria Vittoria, Martini e San Giovanni Bosco si sono occupati della refertazione degli ECG a riposo, effettuati con la tecnologia di Telemedicina Biotechware.

I numeri

Dai dati in nostro possesso risulta che la campagna di prevenzione ha avuto un’elevata adesione da parte dei cittadini, con più di 1500 elettrocardiogrammi effettuati.

Clicca qui per ingrandire

In particolare, dalle statistiche è emerso che le fasce di età maggiormente coinvolte sono state:

  • Giovani dagli 11 ai 20 anni, la categoria piĂą reattiva all’iniziativa, i quali costituiscono il 42% delle adesioni
  • Over 65 anni, questi rappresentano il 27,14% dei partecipanti
  • Popolazione dai 55 ai 64 anni, questi ultimi rispecchiano una fetta significativa dei componenti con il 17,58%

E’ anche possibile vedere i  centri vaccinali in cui sono stati effettuati piĂą ECG e l’andamento giornaliero.

 Nel complesso, il progetto ha avuto una notevole risposta da parte dei cittadini, questo è un segnale di attenzione dei pazienti per la propria salute e potrebbe indicare la strada da percorrere per sensibilizzare ulteriormente la collettivitĂ  sull’importanza della prevenzione cardiovascolare.

Inoltre, le tecnologie innovative utilizzate mostrano una nuova modalitĂ  di fare screening, piĂą vicina al paziente.

Il nostro team è orgoglioso di essere stato coinvolto in questo progetto e di aver dato il proprio contributo mettendo a disposizione i propri prodotti e servizi di Telemedicina. Biotechware è da sempre focalizzata nel migliorare la qualità, l’accessibilità e l’efficienza delle cure sia per i pazienti che per gli operatori sanitari.

Condividi
Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter

Post navigation

PreviousPrevious post:CardioPad Pro nei centri vaccinali di TorinoNextNext post:Biotechware presenta CardioPad Lite
Ultimi articoli
  • My Start BCN: Biotechware tra le 5 finaliste
    7 Dicembre 2022
  • Prevenzione cardiovascolare: le Giornate del Cuore Biotechware 2022
    11 Novembre 2022
  • Giornata Mondiale Del Cuore 2022
    5 Ottobre 2022
  • Health Tech Challengers: Biotechware tra le 10 finaliste
    9 Settembre 2022
  • Soluzione ECG a domicilio per gli infermieri
    ECG a domicilio: la Telemedicina a fianco dell’infermiere
    29 Giugno 2022
  • Assistenza territoriale con la Telemedicina
    La Telemedicina Biotechware al servizio del territorio
    10 Giugno 2022
Why work with us
  • 1. Suspendisse pulvinar nulla

    Lacus fringilla sem. Cras pulvinar enim ut rhoncus faucibus. Cras quis eleifend purus. In quis congue felis, sit amet mollis ligula.

  • 2. Cras pulvinar enim

    Cras pulvinar enim ut rhoncus faucibus. Cras quis eleifend purus. In quis congue felis, sit amet mollis ligula.

  • 3. In quis congue felis

    Lorem ipsum - cras pulvinar enim ut rhoncus faucibus. Cras quis eleifend purus. In quis congue felis, sit amet mollis ligula.

  • 4. Lorem ipsum - cras pulvinar

    Cras quis eleifend purus. In quis congue felis, sit amet mollis ligula. Lorem ipsum - cras pulvinar enim ut rhoncus faucibus.


P.IVA: 10488920017
SDI: SA0PL6Q
PEC: biotechware@pec.it

Privacy Policy

Credits by Luca Ferrarese
Graphics by Marcello Cattaneo
Contatti
  • Telefono
    +39 011 012 1002
  • Email
    info@biotechware.com

Find us on:

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowInstagram page opens in new window
ASSOCIATI